-
La nostra professionedal 6 Marzo al 9 Aprile 2025
-
Diritto penale e Deontologia, previdenza e ordinamento forensedal 30 Gennaio al 10 Aprile 2025
-
Deontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito10 Aprile 2025
-
Interdisciplinaregratuito11 Aprile 2025
-
Diritto bancariodal 28 Marzo al 11 Aprile 2025
-
Interdisciplinaredal 17 Febbraio al 7 Luglio 2025
-
La nostra professionegratuito14 Aprile 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
Corsi > Sanità digitale: novità legislative e criticità giuridiche
Saluti introduttivi:
Avv. Stefano Dalla Verità Direttore della Fondazione Forense Bolognese
Presiede e modera:
Dott. Giancarlo Pizza Presidente Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Bologna
Relazioni:
La Sanità digitale italiana ed europea: criticità e prospettive di sviluppo
Prof. Antonio Vittorino Gaddi Docente del Corso di Alta Formazione in e-Health – Facoltà di Medicina – Università di Firenze
Sanità digitale: le novità legislative e le principali criticità giuridiche
Avv. Chiara Rabbito Avvocato in Bologna
Un caso applicativo: il progetto Telecoma
Dr. Claudio Lunghini Segretario generale dell’Associazione “Gli Amici di Eleonora” ONLUS
Le misure di sicurezza a norma privacy in un progetto di Sanità digitale
Ing. Massimo Pelella Coordinatore tecnico del Progetto Telecoma
Nel corso del seminario sarà presentata l’opera dell’Avv. Chiara Rabbito “Le Buone pratiche per una corretta gestione della privacy in telemedicina”, pubblicata con il contributo dell’Associazione Gli Amici di Eleonora ONLUS e frutto dell’analisi giuridica del Progetto Telecoma.
Crediti: 3
Calendario del corso
-
-
5 Giugno 2013 dalle 15.00 alle 18.00
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 110 Crediti: 3
-
5 Giugno 2013 dalle 15.00 alle 18.00
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA -
Il linguaggio di genere nel processo. Pregiudizi, stereotipi e discriminazioni
E' disponibile il materiale relativo all'incontro dell'8 marzo 2024 dal titolo "Il linguaggio di genere nel processo. Pregiudizi, stereotipi e discriminazioni".
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800