-
Deontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito5 Febbraio 2025
-
Diritto penale e Deontologia, previdenza e ordinamento forensedal 30 Gennaio al 10 Aprile 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Febbraio 2025
-
Diritto penale e Deontologia, previdenza e ordinamento forensedal 30 Gennaio al 10 Aprile 2025
-
La nostra professionegratuito14 Febbraio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito17 Febbraio 2025
-
Interdisciplinaredal 17 Febbraio al 7 Luglio 2025
-
Diritto amministrativogratuito19 Febbraio 2025
Corsi > Presentazione del libro "Anni e disinganni" di Umberto Apice
La Fondazione Forense Bolognese organizza un incontro con
Umberto Apice
Avvocato Generale presso la Suprema Corte di Cassazione, Autore del libro
Anni e disinganni
(Novecento editore)
Inizia l'ultimo decennio del Novecento e il ventiseienne Giorgio Perrella si accinge a entrare nel mondo del lavoro e a far parte della classe dirigente. Come lui, altri suoi coetanei cominciano a sperimentare sulla propria pelle le grandi sollecitazioni esistenziali e i primi disinganni. I loro destini si snodano in una narrazione fitta e corale, formando una sorta di biografia collettiva. Sullo sfondo, come lampi di magnesio, esplodono gli echi delle inquietudini sociali e si consuma l'era berlusconiana. Grandi avvenimenti e piccoli fatti di cronaca, balordaggini pubbliche e idiozie private: dalla caduta del Muro alle Torri Gemelle, da Maradona a Pietro Maso, dalla compravendita di parlamentari alle apparizioni di Madonne. Sono i "rumori di fondo" che hanno accompagnato le vite degli italiani a cavallo del Duemila.
Umberto Apice ricostruisce quegli anni attraverso gli occhi di un aspirante giornalista, onesto e fiducioso, che, esauritasi la stagione di una blanda opposizione alla tirannia della società opulenta, approda alla dolorosa coscienza di un generale default e, come il personaggio di un libro di Calvino, si chiede se essere stato nel giusto non sia troppo poco.
Ne discutono con l’Autore
Cons. Massimo Ferro Consigliere presso la Suprema Corte di Cassazione
Dott. Sergio Gioli Vice Direttore del Quotidiano nazionale (Il Resto del Carlino, la Nazione, il Giorno)
Avv. Stefano Dalla Verità Direttore della Fondazione Forense Bolognese
Avv. Christina Varoutsikou Avvocato in Bologna
Voce narrante
Avv. Lorenza Zamboni Avvocato in Bologna
Crediti: 2
Calendario del corso
-
-
8 Febbraio 2016 dalle 17.00 alle 19.00
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 110 Crediti: 2
-
8 Febbraio 2016 dalle 17.00 alle 19.00
-
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA -
Il linguaggio di genere nel processo. Pregiudizi, stereotipi e discriminazioni
E' disponibile il materiale relativo all'incontro dell'8 marzo 2024 dal titolo "Il linguaggio di genere nel processo. Pregiudizi, stereotipi e discriminazioni".
SCARICA -
La riforma del Diritto Sportivo: quali nuove prospettive per gli operatori del Diritto?
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800